indagine La sorpresa della stabilità italiana Mentre in Francia e Regno Unito si evoca lo spettro del Fmi, i conti di Roma reggono e l’Italia diventa paradossalmente un’isola di affidabilità in Europa. Il rigore dei conti ripaga Meloni e rovescia il confronto con Parigi e Londra 27 AGO 2025
Editoriali L’ambasciata bunker che la Cina vorrebbe costruire a Londra Il governo chiede trasparenza da parte di Pechino, per il rischio di una minaccia alla sicurezza. Il valore della trasparenza nelle democrazie liberali esiste ancora Redazione 08 AGO 2025
alle urne Ragioni per diffidare dall’idea di Starmer: il voto anche ai sedicenni. Con un ma Gli interrogativi sul senso della partecipazione democratica in un’epoca di crescente disinteresse. Estendere il diritto di voto ai più giovani, senza un ripensamento complessivo della cittadinanza attiva, rischia di essere solo un gesto simbolico e inefficace Federico Freni 19 LUG 2025
Che cos’è questo nuovo coordinamento atomico fra Londra e Parigi Regno Unito e Francia si coordinano sul nucleare. Contro Putin e con un occhio a Trump 11 LUG 2025
Editoriali I medici britannici boicottano Israele Il sindacato di camici bianchi ha votato per sospendere i rapporti con l'organismo medico israeliano “a causa della sua posizione su Gaza”. Ma l’establishment medico britannico non è nuovo a iniziative simili Redazione 10 LUG 2025
I vanti della moda Baby Attack: la carica dei designer quattrenni con mamme al seguito Ago, t-shirt e social media trasformano i bambini in piccoli designer sotto lo sguardo attento dei genitori. Il gioco creativo lascia spazio a strategie d'immagine e visibilità online Claudia Vanti 05 LUG 2025
nel Regno Unito A Londra non c’è festa per l’anno di governo di Starmer, il timido A un anno dalle elezioni, il governo di Keir Starmer appare logorato da indecisioni, misure impopolari e una comunicazione disastrosa, nonostante la sua immagine moderata e competente. Il rischio è che senza una visione chiara e condivisa, il capitale politico accumulato nel 2024 svanisca nel disincanto Cristina Marconi 04 LUG 2025
L'editoriale del direttore La sinistra inglese rompe un tabù e spiega perché dire “fate più figli” non è fascismo: è responsabilità Dal Regno Unito un segnale anche per la sinistra e la destra italiane: dire più immigrati non vuol dire scommettere sull’invasione. Dire fate più figli non vuol dire entrare nelle nostre camere da letto. Serve meno demagogia, più demografia 02 LUG 2025
London Tech Week 2025 L’AI e noi. Il gran discorso di Starmer contro l’internazionale luddista Basta demonizzare l’innovazione. Basta scommettere sulle paure. La politica ha il compito di spiegare come l’intelligenza artificiale ci renderà più umani. Le parole del premier inglese 11 GIU 2025
Bandiera Bianca Nigel Farage e l'evoluzione della democrazia on demand Il leader nazionalista sta guadagnando più con l'invio di video personalizzati ai suoi ammiratori, disposti a pagare per averli, che con l’attività politica in senso stretto. Un indizio di quello che potrebbe essere il destino della politica Antonio Gurrado 03 GIU 2025